ratebeer

Menaresta Roots In Wine

Birrificio Menaresta
Carate Brianza (MI), Lombardia
Beer style: Sour / Wild Beer - Dark
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Radici nella terra E’ una strong sour ale – letteralmente una strong ale acidificata – invecchiata in botti di Nebbiolo della Valtellina, con aggiunta di polpa di carruba. Viene fatta fermentare una prima volta in tino di acciaio e quindi fermentata di nuovo in barrique con aggiunta di polpa di carruba a dare lo zucchero e di malto caramello a dare il corpo, e impiego di lievito da vino; la birra ottenuta è lasciata maturare in legno 6-8 mesi, dove acidifica, e altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e di mou e l’intensità e la complessità del fruttato maturo, insieme al leggero torrefatto sia al naso che in bocca, pur nella freschezza e levità mantenute. Bevanda preziosa. Le radici nel vino sono quelle della nostra famiglia, per generazioni torchiatori di vinacce nelle case dei contadini. In etichetta una vecchia foto dei nostri avi Disponibile l’annata 2011. In arrivo l’annata 2012. Editor’s note: this entry is for the 2011 beer, similar to Barley Bock, aged for a different period and producing a different result; easily identifiable because the name since changed. [Note: Different name, different vintage, different levels of acidity, different barrel quality from the Barley bock]

ratebeer

Menaresta Roots In Wine

Birrificio Menaresta
Carate Brianza (MI), Lombardia
Beer style: Sour / Wild Beer - Dark
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Radici nella terra E’ una strong sour ale – letteralmente una strong ale acidificata – invecchiata in botti di Nebbiolo della Valtellina, con aggiunta di polpa di carruba. Viene fatta fermentare una prima volta in tino di acciaio e quindi fermentata di nuovo in barrique con aggiunta di polpa di carruba a dare lo zucchero e di malto caramello a dare il corpo, e impiego di lievito da vino; la birra ottenuta è lasciata maturare in legno 6-8 mesi, dove acidifica, e altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e di mou e l’intensità e la complessità del fruttato maturo, insieme al leggero torrefatto sia al naso che in bocca, pur nella freschezza e levità mantenute. Bevanda preziosa. Le radici nel vino sono quelle della nostra famiglia, per generazioni torchiatori di vinacce nelle case dei contadini. In etichetta una vecchia foto dei nostri avi Disponibile l’annata 2011. In arrivo l’annata 2012. Editor’s note: this entry is for the 2011 beer, similar to Barley Bock, aged for a different period and producing a different result; easily identifiable because the name since changed. [Note: Different name, different vintage, different levels of acidity, different barrel quality from the Barley bock]

ratebeer

Menaresta Roots In Wine

Birrificio Menaresta
Carate Brianza (MI), Lombardia
Beer style: Sour / Wild Beer - Dark
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Radici nella terra E’ una strong sour ale – letteralmente una strong ale acidificata – invecchiata in botti di Nebbiolo della Valtellina, con aggiunta di polpa di carruba. Viene fatta fermentare una prima volta in tino di acciaio e quindi fermentata di nuovo in barrique con aggiunta di polpa di carruba a dare lo zucchero e di malto caramello a dare il corpo, e impiego di lievito da vino; la birra ottenuta è lasciata maturare in legno 6-8 mesi, dove acidifica, e altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e di mou e l’intensità e la complessità del fruttato maturo, insieme al leggero torrefatto sia al naso che in bocca, pur nella freschezza e levità mantenute. Bevanda preziosa. Le radici nel vino sono quelle della nostra famiglia, per generazioni torchiatori di vinacce nelle case dei contadini. In etichetta una vecchia foto dei nostri avi Disponibile l’annata 2011. In arrivo l’annata 2012. Editor’s note: this entry is for the 2011 beer, similar to Barley Bock, aged for a different period and producing a different result; easily identifiable because the name since changed. [Note: Different name, different vintage, different levels of acidity, different barrel quality from the Barley bock]


ratebeer

Menaresta Roots In Wine

Birrificio Menaresta
Carate Brianza (MI), Lombardia
Beer style: Sour / Wild Beer - Dark
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Radici nella terra E’ una strong sour ale – letteralmente una strong ale acidificata – invecchiata in botti di Nebbiolo della Valtellina, con aggiunta di polpa di carruba. Viene fatta fermentare una prima volta in tino di acciaio e quindi fermentata di nuovo in barrique con aggiunta di polpa di carruba a dare lo zucchero e di malto caramello a dare il corpo, e impiego di lievito da vino; la birra ottenuta è lasciata maturare in legno 6-8 mesi, dove acidifica, e altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e di mou e l’intensità e la complessità del fruttato maturo, insieme al leggero torrefatto sia al naso che in bocca, pur nella freschezza e levità mantenute. Bevanda preziosa. Le radici nel vino sono quelle della nostra famiglia, per generazioni torchiatori di vinacce nelle case dei contadini. In etichetta una vecchia foto dei nostri avi Disponibile l’annata 2011. In arrivo l’annata 2012. Editor’s note: this entry is for the 2011 beer, similar to Barley Bock, aged for a different period and producing a different result; easily identifiable because the name since changed. [Note: Different name, different vintage, different levels of acidity, different barrel quality from the Barley bock]

ratebeer

Menaresta Roots In Wine

Birrificio Menaresta
Carate Brianza (MI), Lombardia
Beer style: Sour / Wild Beer - Dark
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Radici nella terra E’ una strong sour ale – letteralmente una strong ale acidificata – invecchiata in botti di Nebbiolo della Valtellina, con aggiunta di polpa di carruba. Viene fatta fermentare una prima volta in tino di acciaio e quindi fermentata di nuovo in barrique con aggiunta di polpa di carruba a dare lo zucchero e di malto caramello a dare il corpo, e impiego di lievito da vino; la birra ottenuta è lasciata maturare in legno 6-8 mesi, dove acidifica, e altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e di mou e l’intensità e la complessità del fruttato maturo, insieme al leggero torrefatto sia al naso che in bocca, pur nella freschezza e levità mantenute. Bevanda preziosa. Le radici nel vino sono quelle della nostra famiglia, per generazioni torchiatori di vinacce nelle case dei contadini. In etichetta una vecchia foto dei nostri avi Disponibile l’annata 2011. In arrivo l’annata 2012. Editor’s note: this entry is for the 2011 beer, similar to Barley Bock, aged for a different period and producing a different result; easily identifiable because the name since changed. [Note: Different name, different vintage, different levels of acidity, different barrel quality from the Barley bock]

ratebeer

Menaresta Roots In Wine

Birrificio Menaresta
Carate Brianza (MI), Lombardia
Beer style: Sour / Wild Beer - Dark
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Radici nella terra E’ una strong sour ale – letteralmente una strong ale acidificata – invecchiata in botti di Nebbiolo della Valtellina, con aggiunta di polpa di carruba. Viene fatta fermentare una prima volta in tino di acciaio e quindi fermentata di nuovo in barrique con aggiunta di polpa di carruba a dare lo zucchero e di malto caramello a dare il corpo, e impiego di lievito da vino; la birra ottenuta è lasciata maturare in legno 6-8 mesi, dove acidifica, e altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e di mou e l’intensità e la complessità del fruttato maturo, insieme al leggero torrefatto sia al naso che in bocca, pur nella freschezza e levità mantenute. Bevanda preziosa. Le radici nel vino sono quelle della nostra famiglia, per generazioni torchiatori di vinacce nelle case dei contadini. In etichetta una vecchia foto dei nostri avi Disponibile l’annata 2011. In arrivo l’annata 2012. Editor’s note: this entry is for the 2011 beer, similar to Barley Bock, aged for a different period and producing a different result; easily identifiable because the name since changed. [Note: Different name, different vintage, different levels of acidity, different barrel quality from the Barley bock]