ratebeer

LoverBeer Lale

LoverBeer
Marentino, Piemonte
Beer style: Sour Flemish Ale - Flanders Red / Oud Bruin
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Wild Sour Oak Aged Ale with Cherries Grado Alcolico: 9,5% Processo: Fermentazione mista ad opera di lieviti di origine belga e selvaggi presenti nei tini di rovere. Dopo 4 mesi, la maturazione prosegue in botti di rovere per altri 12 mesi in cui compie una rifermentazione lattica dopo l’aggiunta di zucchero caramellato e lactobacillus , infine riceve una quantità importante di ciliegie completando così i suoi 20 mesi di affinamento. Rifermentata in bottiglia o fusto Ispirazione: Ispirata alle famose Oud Bruin (Brown Flemish Ale), quando venivano ancora fatte in legno. Usa la stessa ricetta originale che ha dato vita anche alla Madamin e la Dama, ma ulteriormente arricchita dalle ciliege come spesso si faceva nelle fiandre. Descrizione: Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.

ratebeer

LoverBeer Lale

LoverBeer
Marentino, Piemonte
Beer style: Sour Flemish Ale - Flanders Red / Oud Bruin
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Wild Sour Oak Aged Ale with Cherries Grado Alcolico: 9,5% Processo: Fermentazione mista ad opera di lieviti di origine belga e selvaggi presenti nei tini di rovere. Dopo 4 mesi, la maturazione prosegue in botti di rovere per altri 12 mesi in cui compie una rifermentazione lattica dopo l’aggiunta di zucchero caramellato e lactobacillus , infine riceve una quantità importante di ciliegie completando così i suoi 20 mesi di affinamento. Rifermentata in bottiglia o fusto Ispirazione: Ispirata alle famose Oud Bruin (Brown Flemish Ale), quando venivano ancora fatte in legno. Usa la stessa ricetta originale che ha dato vita anche alla Madamin e la Dama, ma ulteriormente arricchita dalle ciliege come spesso si faceva nelle fiandre. Descrizione: Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.

ratebeer

LoverBeer Lale

LoverBeer
Marentino, Piemonte
Beer style: Sour Flemish Ale - Flanders Red / Oud Bruin
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Wild Sour Oak Aged Ale with Cherries Grado Alcolico: 9,5% Processo: Fermentazione mista ad opera di lieviti di origine belga e selvaggi presenti nei tini di rovere. Dopo 4 mesi, la maturazione prosegue in botti di rovere per altri 12 mesi in cui compie una rifermentazione lattica dopo l’aggiunta di zucchero caramellato e lactobacillus , infine riceve una quantità importante di ciliegie completando così i suoi 20 mesi di affinamento. Rifermentata in bottiglia o fusto Ispirazione: Ispirata alle famose Oud Bruin (Brown Flemish Ale), quando venivano ancora fatte in legno. Usa la stessa ricetta originale che ha dato vita anche alla Madamin e la Dama, ma ulteriormente arricchita dalle ciliege come spesso si faceva nelle fiandre. Descrizione: Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.


ratebeer

LoverBeer Lale

LoverBeer
Marentino, Piemonte
Beer style: Sour Flemish Ale - Flanders Red / Oud Bruin
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Wild Sour Oak Aged Ale with Cherries Grado Alcolico: 9,5% Processo: Fermentazione mista ad opera di lieviti di origine belga e selvaggi presenti nei tini di rovere. Dopo 4 mesi, la maturazione prosegue in botti di rovere per altri 12 mesi in cui compie una rifermentazione lattica dopo l’aggiunta di zucchero caramellato e lactobacillus , infine riceve una quantità importante di ciliegie completando così i suoi 20 mesi di affinamento. Rifermentata in bottiglia o fusto Ispirazione: Ispirata alle famose Oud Bruin (Brown Flemish Ale), quando venivano ancora fatte in legno. Usa la stessa ricetta originale che ha dato vita anche alla Madamin e la Dama, ma ulteriormente arricchita dalle ciliege come spesso si faceva nelle fiandre. Descrizione: Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.

ratebeer

LoverBeer Lale

LoverBeer
Marentino, Piemonte
Beer style: Sour Flemish Ale - Flanders Red / Oud Bruin
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Wild Sour Oak Aged Ale with Cherries Grado Alcolico: 9,5% Processo: Fermentazione mista ad opera di lieviti di origine belga e selvaggi presenti nei tini di rovere. Dopo 4 mesi, la maturazione prosegue in botti di rovere per altri 12 mesi in cui compie una rifermentazione lattica dopo l’aggiunta di zucchero caramellato e lactobacillus , infine riceve una quantità importante di ciliegie completando così i suoi 20 mesi di affinamento. Rifermentata in bottiglia o fusto Ispirazione: Ispirata alle famose Oud Bruin (Brown Flemish Ale), quando venivano ancora fatte in legno. Usa la stessa ricetta originale che ha dato vita anche alla Madamin e la Dama, ma ulteriormente arricchita dalle ciliege come spesso si faceva nelle fiandre. Descrizione: Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.

ratebeer

LoverBeer Lale

LoverBeer
Marentino, Piemonte
Beer style: Sour Flemish Ale - Flanders Red / Oud Bruin
Ref: ratebeer.com Jun2024

Common descriptors are
Wild Sour Oak Aged Ale with Cherries Grado Alcolico: 9,5% Processo: Fermentazione mista ad opera di lieviti di origine belga e selvaggi presenti nei tini di rovere. Dopo 4 mesi, la maturazione prosegue in botti di rovere per altri 12 mesi in cui compie una rifermentazione lattica dopo l’aggiunta di zucchero caramellato e lactobacillus , infine riceve una quantità importante di ciliegie completando così i suoi 20 mesi di affinamento. Rifermentata in bottiglia o fusto Ispirazione: Ispirata alle famose Oud Bruin (Brown Flemish Ale), quando venivano ancora fatte in legno. Usa la stessa ricetta originale che ha dato vita anche alla Madamin e la Dama, ma ulteriormente arricchita dalle ciliege come spesso si faceva nelle fiandre. Descrizione: Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.